La videosorveglianza ha assunto un ruolo centrale nelle politiche di prevenzione e repressione dei crimini, e, più in generale, nella tutela del bene della “sicurezza urbana” – come definita dall’art. 4 ...
Al fine di poter DIMOSTRARE la conformità con il Regolamento Europeo il Titolare del trattamento deve : Comunicare al Garante, entro 24 ore dalla conoscenza del fatto, tutte le violazioni dei ...
Il Regolamento UE 2016/679 ( GDPR) in materia di protezione dei dati personali (GDPR), che acquisterà piena efficacia il 25 maggio del 2018 (operativo con le sanzioni) , reca alcune rilevanti innovazioni ...
Nell’era del digitale, è di primaria importanza, soprattutto in ambito scolastico, educare all’uso delle nuove tecnologie in una prospettiva responsabilizzante, etica e orientata al sociale. Un elemento essenziale dell’educazione digitale è ...
Bring Your Own Device (BYOD), in italiano “porta il tuo dispositivo” . Ogni scuola dovrebbe rendere possibile la creazione di una rete didattica con lo scopo di consentire ai ragazzi , ...
Il presente documento contiene le Misure minime di sicurezza ICT per le Pubbliche Amministrazioni le quali costituiscono parte integrante delle Linee Guida per la sicurezza ICT delle Pubbliche Amministrazioni. Questo documento è ...
Le Linee guida sui responsabili della protezione dei dati sono state elaborate dal Gruppo di Lavoro istituito in virtù dell’articolo 29 della direttiva 95/46/CE. È l’organo consultivo indipendente dell’UE per la protezione ...