Conseguire le certificazioni informatiche significa allineare le proprie competenze e abilità in ambito ICT ad uno standard di riferimento definito, riconosciuto e condiviso a livello internazionale.
EIPASS 7 MODULI USER
Acquisisci competenze digitali intermedie ed avanzate, in piena conformità con l’”e-Competence Framework for ICT Users” sviluppato e pubblicato nel 2013 dal CEN ICT Skills Workshop, richieste in maniera sempre più insistente in tutti i contesti educativi e lavorativi.
Moduli d’esame:
- I fondamenti dell’ICT
- Sicurezza informaticaNavigare e cercare informazioni sul Web
- Comunicare in Rete
- Elaborazione testi
- Foglio di calcolo
- Presentazione
Destinatari
La certificazione EIPASS 7 Moduli User costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico, universitario e concorsuale, secondo quanto stabilito dall’Ente formativo o da quello che pubblica il bando.
EIPASS BASIC
Acquisisci competenze di base indispensabili per essere soggetti attivi e partecipi rispetto alle nuove dinamiche di cittadinanza e lavoro digitali. Programma conforme a ”e-Competence Framework for ICT Users” sviluppato e pubblicato nel 2013 dal CEN ICT Skills Workshop.
Moduli d’esame
- I fondamenti dell’ICT
- Navigare e cercare informazioni sul Web
- Comunicare in Rete
- Elaborazione testi
Destinatari
L’alfabetizzazione è, insieme, uno strumento concreto e un obiettivo determinante per:
gli studenti che si avvicinano per la prima volta al mondo delle certificazioni informatiche (EIPASS Basic è valido come credito formativo per gli studenti della scuola media superiore di secondo grado),
le aziende e gli uffici pubblici e privati che curano l’aggiornamento dei propri collaboratori e/o intendono far acquisire loro le competenze informatiche basilari, per essere collaboratori efficienti e produttivi.
EIPASS JUNIOR
Programma di alfabetizzazione informatica e certificazione delle competenze per ragazzi dai 7 ai 13 anni. Con EIPASS Junior i Docenti ricevono gli strumenti necessari per organizzare un percorso formativo coinvolgente e partecipativo, in linea con quanto richiesto dal Syllabus Ministeriale di riferimento.
Elenco moduli d’esame per la Scuola Primaria:
Modulo 1: Competenze computazionali di base
Modulo 2: Analisi delle componenti Hardware di un computer
Modulo 3: Gestione di un Sistema Operativo a Interfaccia grafica (elementi di base)
Modulo 4: Software applicativo: una finestra sull’ambiente OO04 Kids
Modulo 5: Alla scoperta del Web e del Coding. Primi passi con l’ambiente Scratch
Elenco moduli d’esame per la Scuola Secondaria Inferiore:
Modulo 1: Pensiero computazionale e Coding: dal Logo allo Scratch
Modulo 2: Creazione e gestione di documenti di testo
Modulo 3: Creazione e gestione di fogli di calcolo
Modulo 4: Realizzazione di semplici presentazioni multimediali
Modulo 5: Principi di comunicazione in rete
EIPASS TEACHER
Certificazione per Docenti e Formatori in linea con il Quadro delle Competenze ICT elaborato dall’UNESCO: nuove tecnologie e social media come strumenti per progettare e realizzare percorsi e ambienti di apprendimento coinvolgenti, partecipativi e in grado di garantire l’inclusione di tutti gli studenti (compresi BES) e la valorizzazione dei loro talenti.
Moduli d’esame:
– Web 2.0, Cloud e Apps for education
– Byod, eLearning e pensiero computazionale per la didattica innovativa
– Buone pratiche: integrazione delle ICT, software didattici e Registro elettronico
– Le ICT per l’inclusione
– Le dimensioni dell’apprendimento, la scuola nell’era digitale e le implicazioni sociali
Destinatari
Insegnanti, di scuole di ogni ordine e grado, che vogliano certificare le loro competenze specifiche per il settore, attraverso una conoscenza reale degli strumenti digitali e una riflessione metodologica sulla loro applicazione in ambito scolastico.
Formatori ed educatori, che vogliano sfruttare le risorse offerte dai nuovi strumenti e media digitali in ambito educativo e formativo, per realizzare una formazione al passo coi tempi ed essere educatori consapevoli dell’attuale realtà digitale.
EIPASS PROGRESSIVE
Acquisisci competenze avanzate, in piena conformità con l’”E-Competence Framework for ICT Users”, circa l’utilizzo avanzato delle applicazioni della suite Microsoft Office. Tale competenza fornisce le capacità necessarie per adoperare in modo professionale le applicazioni Microsoft Word, Microsoft Excel, Microsoft PowerPoint e Microsoft Access.
Moduli d’esame:
– Editor di testi | Microsoft Word livello avanzato
– Fogli di calcolo | Microsoft Excel livello avanzato
– Presentazioni multimediali | Microsoft PowerPoint livello avanzato
– Gestione di database | Microsoft Access livello base e intermedio
Destinatari
Tutti coloro i quali vogliano acquisire maggiori competenze circa l’utilizzo avanzato delle applicazioni facenti parte della suite “Microsoft Office” e per arricchire il proprio curriculum professionale con un riconoscimento certificato a livello internazionale.
Gli studenti universitari che, considerata la coincidenza dei contenuti della certificazione con quelli di norma previsti dagli esami di informatica, possono richiedere il riconoscimento dei CFU necessari per gli esoneri.
Le aziende pubbliche o private o gli studi professionali che desiderano formare i propri collaboratori.
EIPASS LAB
Impara le nozioni fondamentali per diventare un esperto delle reti di computer e dei sistemi informatici utilizzati per gestire uffici, scuole e aziende.
Programma in aggiornamento
Il Centro Studi EIPASS sta già elaborando un nuovo programma che garantisca il principio di aggiornamento, nella consapevolezza che le ICT sono un settore in costante rinnovamento ed è quindi indispensabile assicurare agli utenti elevati standard qualitativi.
Destinatari
EIPASS Lab è la certificazione informatica più adatta a
– coloro che intendono acquisire le nozioni e le competenze necessarie per operare come libero professionista o
proporre la propria candidatura in aziende che operano nel settore;
– al personale ATA degli Istituti Scolastici che, così, si qualifica come garante del perfetto funzionamento della rete
utilizzata normalmente per le attività didattiche ed amministrative.
EIPASS LIM
Orientato ad un insegnamento sempre più innovativo e tecnologico, il programma si rivela un efficace supporto didattico al processo di apprendimento, attraverso l’utilizzo della Lavagna Interattiva Multimediale (LIM), in un contesto culturale sempre più attento alle tecnologie digitali e al loro impiego.
Moduli d’esame
– Componenti hardware e software del sistema LIM
– Interfaccia e strumenti della LIM
– Risorse digitali e strategie per la creazione di lezioni interattive
– La LIM per la didattica inclusiva
EIPASS LIM permette al docente di prendere confidenza con lo strumento fino ad averne piena padronanza e a saperlo utilizzare efficacemente a fini didattici ed espositivi. Rispetto al precedente percorso abbiamo coniugato metodologia didattica, pratica di utilizzo degli strumenti della LIM e proposte concrete di integrazione nelle lezioni in aula.
Su questi presupposti ed in linea con i principi della Lifelong Learning e delle direttive promosse nell’ambito dell’apprendimento dagli Enti e dalle Istituzioni internazionali preposte (si veda quanto detto in relazione alla certificazione EIPASS Teacher), abbiamo organizzato un programma che consente a Docenti e Formatori di acquisire ed attestare le competenze digitali indispensabili per utilizzare professionalmente la LIM.
EIPASS PERSONALE ATA
Dedicato e destinato a quanti già operano o intendano farlo in qualità di collaboratori o ausiliari delle Scuole di ogni ordine e grado. Il programma fornisce competenze specifiche in linea con le normative ministeriali in materia.
Moduli d’esame
- I fondamenti dell’ICT
- Navigare e cercare informazioni sul Web
- Comunicare in Rete
- PEC, firma digitale e archiviazione dei documenti digitali
- Privacy e sicurezza dati
Destinatari
Personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario che lavora negli Istituti scolastici o aspiranti a ricoprire tale posizione lavorativa.
Dipendenti della Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento alle Istituzioni scolastiche.
Docenti, educatori, formatori, dirigenti scolastici che vogliano approfondire le conoscenze operative tipiche del personale scolastico ATA.
EIPASS TABLET
L’introduzione del tablet come strumento didattico sta rapidamente trasformando l’e-learning in Mobile Learning: il tablet risulta essere perfetto per l’ambiente didattico e di apprendimento in quanto, oltre ad essere compatto e maneggevole, collega studenti e docenti sia tra loro che con il mondo esterno.
Moduli d’esame
- Interfaccia e strumenti: uso di tablet Android e iPadImpiego di strumenti di produttività a fini didattici
- Le app per la didattica: conoscere e utilizzarle in classe
- Integrare le risorse digitali online: modelli di didattica collaborativa
- Insegnare in modo nuovo: aspetti metodologici, setting, progettazione e realizzazione di unità di apprendimento
Destinatari
Insegnanti, di scuole di ogni ordine e grado, che vogliano approfondire la conoscenza dello strumento tablet attraverso l’utilizzo delle sue funzionalità per fini didattici e vogliano certificare le loro competenze.
Formatori ed educatori che vogliano sfruttare al meglio le potenzialità offerte dal tablet in ambito educativo e formativo, creando attività multimediali e interattive, per realizzare una al formazione passo coi tempi.
EIPASS WEB
offre all’Utente la possibilità di acquisire e certificare il possesso delle abilità e delle competenze necessarie per operare concretamente come Webmaster.
Programma in aggiornamento
Il Centro Studi EIPASS sta già elaborando un nuovo programma che garantisca il principio di aggiornamento, nella consapevolezza che le ICT sono un settore in costante rinnovamento ed è quindi indispensabile assicurare agli utenti elevati standard qualitativi.
La certificazione EIPASS Web dà ad ogni studente l’opportunità di acquisire consapevolezza digitale, anche attraverso l’educazione all’uso positivo e critico degli strumenti della rete. È inoltre destinata a chiunque, avendo la passione per la gestione dei dati via web e della comunicazione online, voglia acquisire competenze immediatamente spendibili nelle relazioni personali o al lavoro.
Ne usufruiscono, infatti, anche tutti i professionisti che già operano nel settore, occupandosi di elementi collaterali e complementari alla realizzazione del sito web in sé, per accrescere la propria professionalità ed ampliare le proprie competenze
EIPASS PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Destinata a tutti i dipendenti pubblici, in linea con le ultime normative ministeriali in materia, fornisce e certifica le competenze indispensabili per operare in modo produttivo nel settore.
Moduli d’esame
- Informatica di base e www
- Codice dell’Amministrazione Digitale
- Documento informatico, conservazione sostitutiva ed archiviazione
- Posta Elettronica Certificata – CEC-PAC, PEC-ID
- La Protezione dei dati personali
Destinatari
EIPASS Pubblica Amministrazione è lo strumento tramite cui tutti i dipendenti pubblici e tutti coloro che vogliono lavorare nella PA, possono acquisire, accrescere e impiegare professionalmente le competenze digitali necessarie per essere un operatore efficiente e contribuire, nei fatti, all’implementazione della qualità dei servizi erogati ad imprese e cittadini.