Assistenza tecnica informatica
storeh24@gmail.com

Storeh24 SRL

Il mondo informatico applicato alla didattica

Skip to content
  • HOME
    • CARTA dei SERVIZI
  • Acquisti in rete
  • BLOG
  • SOLUZIONI
  • GDPR
    • COS’È IL GDPR
    • DPO – Nomina e comunicazione al Garante Privacy
    • Sistemi di sicurezza
      • Simple Server Storeh24
    • EPS antivirus
  • SCUOLA in DIGITALE
    • Carta del docente
    • Certificazioni Eipass
    • LINK UTILI
    • MANUALI REGISTRO ELETTRONICO
      • MANUALE DOCENTE ARGO SCUOLANEXT
      • MANUALE REGISTRO SCUOLAVIVA
      • MANUALE REGISTRO ELETTRONICO AXIOS
  • HELPDESK
    • Area riservata
      • Login|Esci
      • Registrati
  • Quiz informatici
    • WhatsApp
    • Instagram
    • EXCEL Foglio Elettronico – Spreadsheets
    • Hardware di rete
    • Conoscenze fondamentali sulle reti
    • WINDOWS: Uso del computer e gestione dei file
    • Microsoft WORD: Elaborazione testi
    • I Fondamenti dell’ICT
  • Log In

Pianificare la distruzione del proprio account Gmail prima di morire può avere diversi vantaggi, sia per sé stessi che per i propri cari.

Giugno 15, 2024Informatica, Web & Digital By admin

La morte è un evento inevitabile che ci riguarda tutti, ma che spesso non vogliamo affrontare. Tuttavia, oltre alle questioni legali ed ereditarie, ci sono anche aspetti legati alla nostra identità digitale che meritano attenzione. Cosa succede, infatti, al nostro account Gmail e ai dati che contiene quando non siamo più in vita? Come possiamo evitare che le nostre informazioni personali e sensibili cadano in mani sbagliate o siano usate in modo improprio?

Cos’è la Gestione account inattivo

La Gestione account inattivo è uno strumento che Google offre ai suoi utenti per decidere cosa fare del proprio account e dei dati associati in caso di morte o di assenza prolungata. Si tratta di una sorta di testamento digitale, che permette di impostare una scadenza per il proprio account, di nominare dei contatti fidati a cui comunicare la situazione e di scegliere se eliminare o mantenere l’account inattivo.

Come attivare la Gestione account inattivo

Per attivare la Gestione account inattivo, bisogna accedere al proprio Account Google e selezionare la voce “Dati e personalizzazione” dal menu laterale. Qui si trova la sezione “Pianifica il tuo futuro digitale con la Gestione account inattivo”, dove si può cliccare su “Avvia”. A questo punto, si avvia una procedura guidata che richiede di compiere quattro passaggi:

  • Impostare il tempo di inattività: si tratta del periodo di tempo dopo il quale Google considera l’account inattivo e avvia il piano di gestione. Si può scegliere tra 3, 6, 12 o 18 mesi, con un avviso di preavviso che viene inviato un mese prima della scadenza. È possibile inserire un numero di telefono e un altro indirizzo email da contattare in caso di emergenza.
  • Aggiungere i contatti da avvisare: si possono indicare fino a 10 persone da contattare quando l’account diventa inattivo. A queste persone si possono concedere dei permessi per accedere ai dati dell’account, come le email, i contatti, le foto, i video, i documenti e altro. Si può anche personalizzare il messaggio da inviare ai contatti e decidere se condividere con loro il proprio saldo di Google Play.
  • Configurare la risposta automatica: si può impostare una risposta automatica da inviare a chiunque scriva al proprio indirizzo Gmail dopo che l’account è diventato inattivo. Si può scegliere il testo del messaggio, il soggetto e i destinatari a cui inviarlo (tutti o solo i contatti).
  • Eliminare l’account: si può scegliere se eliminare definitivamente l’account e tutti i dati associati oppure mantenerlo inattivo. In entrambi i casi, i contatti precedentemente indicati saranno avvisati della situazione.

Perché pianificare la distruzione del proprio account Gmail

Pianificare la distruzione del proprio account Gmail prima di morire può avere diversi vantaggi, sia per sé stessi che per i propri cari. Tra questi, possiamo citare:

  • Proteggere la propria privacy e quella dei propri contatti: eliminando l’account e i dati associati, si evita che le proprie informazioni personali e sensibili possano essere rubate, violate o usate in modo fraudolento da terzi. Inoltre, si tutela anche la privacy dei propri contatti, che potrebbero non volere che le loro email o i loro dati siano accessibili da altre persone.
  • Rispettare la propria volontà e quella dei propri cari: eliminando l’account e i dati associati, si rispetta la propria volontà di non lasciare tracce digitali dopo la morte. Inoltre, si rispetta anche la volontà dei propri cari, che potrebbero non volere o non essere in grado di gestire il proprio account o i propri dati dopo la scomparsa.
  • Evitare problemi legali o burocratici: eliminando l’account e i dati associati, si evita di dover affrontare eventuali problemi legali o burocratici legati alla gestione dell’account o dei dati dopo la morte. Infatti, Google non fornisce l’accesso all’account o ai dati di un utente deceduto a nessuno, nemmeno ai familiari, a meno che non ci sia un ordine giudiziario. Inoltre, Google non garantisce che i dati siano conservati per sempre, ma potrebbe cancellarli in qualsiasi momento per motivi tecnici o legali.

Conclusioni

In conclusione, pianificare la distruzione del proprio account Gmail prima di morire è un gesto di responsabilità e di rispetto verso se stessi e verso i propri cari. Grazie alla Gestione account inattivo, si può decidere cosa fare del proprio account e dei dati associati in caso di morte o di assenza prolungata, scegliendo tra le diverse opzioni disponibili. Si tratta di un servizio gratuito e facile da usare, che richiede solo pochi minuti per essere attivato.

Tags: account inattivo, Configurare la risposta automatica, contatti da avvisare, Dati e personalizzazione, Evitare problemi legali, Pianifica il tuo futuro digitale, Proteggere la propria privacy, Rispettare la propria volontà, tempo di inattività

Post navigation

‹ Alternative gratuite a WeTransfer per inviare file di grandi dimensioni Come scegliere le dimensione di una TV ›

Articoli recenti

  • QUIZ SU INSTAGRAM By admin on Dic 13, 2024
  • Password Manager By admin on Nov 28, 2024
  • Le basi della sicurezza Online: Primo passo per navigare in modo sicuro By admin on Nov 28, 2024
  • Puoi ascoltare la tua libreria audio presente sul PC attraverso il cellulare utilizzando diverse soluzioni. Ecco alcune opzioni: By admin on Lug 2, 2024
  • QUIZ SU WHATSAPP By admin on Giu 29, 2024
  • Guida rapida alla creazione di desktop virtuali in Windows 11 By admin on Giu 27, 2024
  • Come Gestire i Desktop Virtuali in Windows 11 per Proteggere la Privacy By admin on Giu 27, 2024
  • Nascondere un contatto nella rubrica del tuo smartphone By admin on Giu 21, 2024
  • Attivare gli avvisi di velocità su Google Maps By admin on Giu 21, 2024
  • Google Voli: La Guida Definitiva per Pianificare le Tue Vacanze By admin on Giu 21, 2024
  • Guida per sfumare i SELFIE con Google Foto By admin on Giu 21, 2024
  • Verificare se qualcuno sta spiando la posizione del tuo cellulare a tua insaputa By admin on Giu 20, 2024
  • Daniel Ek: Il Visionario di Spotify che ha Rivoluzionato la Musica Streaming By admin on Giu 19, 2024
  • Ascoltare musica su Spotify dal proprio PC By admin on Giu 19, 2024
  • La pergola fotovoltaica: cos’è e quanto si può risparmiare grazie alla sua installazione By admin on Giu 19, 2024

Se vuoi testare le tue conoscenze di informatica, prova a rispondere a questi quiz.

  • QUIZ SU INSTAGRAM
  • Identificare le chiamate SPAM: Una Guida Pratica
  • Hardware di rete, Internet e posta elettronica
  • Excel
  • Elaborazione testi – Microsoft WORD
  • Uso del computer e gestione dei file – WINDOWS
  • I Fondamenti dell’ICT

INFORMATICA

  • Alternative gratuite a WeTransfer per inviare file di grandi dimensioni
  • Trucchi per liberare spazio dalla Gmail
  • Come inviare un’email che si autodistrugge su Gmail
  • Come tagliare un file audio di whatsapp
  • Devo comprare una nuova SMART TV, le differenze degli schermi tra: LED, OLED e QLED
  • Cosa significa la “i” di iPhone?
  • Perché usare il numero di telefono per recuperare il tuo account Google
  • Creare un proprio logo con Stylar
  • Creator Studio da Google Workspace Marketplace, converti le tue presentazioni in video MP4
  • Murf.ai: piattaforma di sintesi vocale basata su AI

SOFTWARE

  • Guida rapida alla creazione di desktop virtuali in Windows 11
  • Come Gestire i Desktop Virtuali in Windows 11 per Proteggere la Privacy
  • Trucchi per registrare video e screenshot in WINDOWS 11 senza “nessuna installazione”.
  • Creare un QR Code per la propria rete WiFi
  • Siti web dove scaricare applicazioni gratuite per Windows
  • Visualizzare password salvate in Google Chrome
  • WhatsApp, bloccare un contatto senza aprire l’app
  • Scrivere emoji su Windows con la tastiera
  • Qual è la differenza tra RAR e ZIP
  • WhatsApp aggiunge i sondaggi su Android e iOS: come crearli in 5 secondi

DIDATTICA

  • Creare video interattivi
  • Incontra Alayna, la tua nuova assistente per la didattica.
  • Lo sai che esiste un modo per copiare il testo dalle immagini in Windows 11 e senza installare nessun programma?
  • PDF, i modi per firmarli senza dover eseguire una scannerizzazione e la stampa
  • WhatsApp aggiunge i sondaggi su Android e iOS: come crearli in 5 secondi
  • Convertire audio in testo su PC
  • Veyon – Controllare i computer di una rete locale.
  • Mentep  “Mentoring Technology Enhanced Pedagogy”
  • Stoodle: lavagna virtuale per attività collaborative
  • Tabby: un progetto e una guida per insegnanti sul cyberbullismo

PRIVACY

  • Software gratuito per eseguire una DPIA a scuola
  • Videosorveglianza negli istituti scolastici
  • Data breach : notifica di una violazione dei dati personali ( Art 33, Considerando 85-87-88  )
  • Trattamento dei dati a scuola : Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR)
  • Protezione dei dati personali per gli studenti:  un supporto per gli educatori
  • Social Privacy
  • Valutazione di impatto privacy ( DPIA, art 35 , Considerando C84-C89-C93-C95)
  • Registro delle attività di trattamento: obbligatorio per le scuole?
  • Protezione dei dati fin dalla progettazione e protezione per impostazione predefinita 
  • Informativa e Consenso GDPR ( docenti / genitori )

SOCIAL

  • Green Pass: attiva la piattaforma per le scuole
  • Signal Private Messenger
  • Facebook ancora sotto accusa: ha condiviso i dati degli utenti con 60 produttori di dispositivi
  • I pericoli nascosti del social login
  • Mentep  “Mentoring Technology Enhanced Pedagogy”
  • GOOGLE SA TUTTO DI NOI: ECCO COME SARÀ ORDINARE UNA PIZZA NEL FUTURO
  • Che cos’è bonus cultura, come spenderlo e come annullare buono
  • Cosa fare se l’account Facebook è stato hackerato
  • Facebook Creator, cosa fa e come funziona
  • Come difendere la privacy degli studenti a scuola

SMARTPHONE & GADGET

  • Verificare se qualcuno sta spiando la posizione del tuo cellulare a tua insaputa
  • Consigli per come scattare foto panoramiche
  • Cosa fare se il caricabatterie del telefono si surriscalda
  • Come scegliere il miglior caricabatterie rapido per il tuo cellulare
  • Consigli per pagare con il tuo smartphone in tutta sicurezza
  • Applicazione per la Carta di identità elettronica
  • Bloccare pubblicità e pop-up su Android: le migliori soluzioni semplici e gratuite per il tuo smartphone
  • Che cosa è la ricarica senza fili e come funziona
  • Scannerizzare documenti e foto con Android
  • Creare foto in 3D con la tua fotocamera digitale

WEB & DIGITAL

  • Come Gestire i Desktop Virtuali in Windows 11 per Proteggere la Privacy
  • Nascondere un contatto nella rubrica del tuo smartphone
  • Attivare gli avvisi di velocità su Google Maps
  • Google Voli: La Guida Definitiva per Pianificare le Tue Vacanze
  • Guida per sfumare i SELFIE con Google Foto
  • Verificare se qualcuno sta spiando la posizione del tuo cellulare a tua insaputa
  • Daniel Ek: Il Visionario di Spotify che ha Rivoluzionato la Musica Streaming
  • Ascoltare musica su Spotify dal proprio PC
  • Consigli per come scattare foto panoramiche
  • Ecco una guida dettagliata su come cambiare la password a diverse piattaforme informatiche.

BIOGRAFIE

  • Daniel Ek: Il Visionario di Spotify che ha Rivoluzionato la Musica Streaming
  • I GIGANTI DELL’INFORMATICA E LA LORO ISTRUZIONE
  • Sam Altman, la biografia dell’inventore di Chat GPT, un talento sin da bambino
  • Jaron Lanier noto per aver reso popolare la locuzione realtà virtuale (virtual reality).
  • Crea un codice QR vCard per le informazioni di contatto
  • Tristano Harris, i pericoli dei social media e degli algoritmi che li governano
  • La biografia di David Karp
  • Jeff Weiner, la biografia
  • Biografia di Brendan Eich
  • Biografia di Daniel Ek

TEST DI INFORMATICA

  • QUIZ SU INSTAGRAM
  • Identificare le chiamate SPAM: Una Guida Pratica
  • Hardware di rete, Internet e posta elettronica
  • Excel
  • Elaborazione testi – Microsoft WORD
  • Uso del computer e gestione dei file – WINDOWS
  • I Fondamenti dell’ICT

ELETTRICITÀ

  • Guida all’acquisto dispositivi per la smart home
  • Smart home, la sicurezza è un problema
  • Come scegliere termostato WiFi: guida all’acquisto
  • Quando il testimone del delitto è la smart home
  • Telepresenza: Proteggere persone e beni
  • Bobina BAC: costruiscila e risparmia
  • Guadagnare con il Fotovoltaico nel 2017
  • Con MotherBox è possibile ricaricare wireless il proprio smartphone
  • Il sangue umano potrebbe migliorare le prestazioni delle batterie al litio
  • eTree, l’albero a pannelli solari per le ricariche!

Ebook

  • Lulu è il servizio di self-publishing più noto e diffuso al mondo.
  • Cuore di Edmondo De Amicis
  • La Divina Commedia di Dante Alighieri
  • I promessi sposi di Alessandro Manzoni
  • La regina dei Caraibi di Emilio Salgari
  • Il Corsaro Nero di Emilio Salgari
  • Mattinate napoletane di Salvatore Di Giacomo
  • La locandiera di Carlo Goldoni
  • La capanna dello zio Tom di Harriet Elizabeth Beecher Stowe
  • Avventure di Robinson Crusoe di Daniel Defoe

GDPR

  • Le basi della sicurezza Online: Primo passo per navigare in modo sicuro
  • Identificare le chiamate SPAM: Una Guida Pratica
  • Jaron Lanier noto per aver reso popolare la locuzione realtà virtuale (virtual reality).
  • Come salvare le tue password in locale con keePass
  • 1.1.1.1: nuovo servizio DNS di Cloudflare per la tutela della tua privacy
  • Perchè è preferibile non usare il proprio numero di telefono per l’autenticazione a due fattori?
  • GDPR, tutto ciò che c’è da sapere per essere in regola
  • Diritto all’oblio nel Gdpr, ecco tutte le novità
  • GDPR, i dodici nuovi diritti che i cittadini devono conoscere
  • GDPR, come nominare e comunicare DPO al Garante Privacy: modulo online

Categorie del blog

  • Biografia
  • Didattica
  • Elettricità
  • GDPR
  • Giochi
  • Informatica
  • News
  • Smartphone & Gadget
  • Social
  • Software
  • Test di informatica
  • Web & Digital

SOLUZIONI

  • Canali web
  • Consulenza e assistenza informatica
  • Information Technology
  • Sistema di sicurezza
    • Sistema di sicurezza
    • Simple Server Storeh24

Articoli recenti

  • QUIZ SU INSTAGRAM
  • Password Manager
  • Le basi della sicurezza Online: Primo passo per navigare in modo sicuro
  • Puoi ascoltare la tua libreria audio presente sul PC attraverso il cellulare utilizzando diverse soluzioni. Ecco alcune opzioni:

HELP DESK

TELEPRESENZA

https://www.youtube.com/watch?v=JOdSA7dJVWs

Indirizzo

Via Torino,25 81034 Mondragone (CE) PIVA 03958500617

CONTATTI

    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    STOREH24 SRL