Gmail offre una funzione chiamata “Modalità Riservata” che permette agli utenti di inviare email che si autodistruggono dopo un periodo di tempo prestabilito. Questa funzione è particolarmente utile per inviare informazioni sensibili che non si desidera rimangano nella casella di posta del destinatario per sempre.

Per utilizzare la Modalità Riservata su Gmail, segui questi passaggi:

  1. Apri Gmail sul tuo computer e clicca sul pulsante “Componi”.
  2. Nella finestra di composizione, troverai un’icona a forma di lucchetto con un orologio nella parte inferiore. Cliccandoci sopra, attiverai la Modalità Riservata.
  3. Scegli il periodo di tempo dopo il quale l’email dovrebbe autodistruggersi. Le opzioni vanno da 1 giorno a 5 anni.
  4. Componi il tuo messaggio come faresti normalmente.
  5. Prima di inviare l’email, avrai anche l’opzione di richiedere un codice di accesso, che verrà inviato al destinatario tramite SMS, per una maggiore sicurezza.
  6. Una volta inviata, l’email si autodistruggerà dopo il periodo di tempo scelto, indipendentemente dal fatto che il destinatario l’abbia aperta o meno.

È importante notare che, anche se la Modalità Riservata impedisce al destinatario di inoltrare, scaricare, copiare o stampare l’email, non previene la possibilità di fare screenshot o foto del messaggio. Pertanto, mentre la Modalità Riservata aggiunge un livello di sicurezza, non dovrebbe essere considerata una soluzione infallibile per la protezione delle informazioni sensibili.

Per maggiori dettagli su come utilizzare questa funzione, puoi consultare le guide disponibili online.