Creare un QR Code per la propria rete WiFi è un modo pratico e sicuro per consentire agli ospiti di connettersi senza dover inserire manualmente complesse password. Questa guida spiega come generare un QR Code sia per dispositivi iPhone che Android.
Per gli utenti iPhone, il processo può essere eseguito utilizzando l’applicazione Comandi. Dopo aver scaricato l’app dall’App Store, si può creare un nuovo comando per generare il QR Code della rete WiFi. Il comando richiederà il nome della rete e la password, dopodiché genererà un codice QR che può essere salvato o condiviso.
Per gli utenti Android, molti dispositivi hanno una funzione integrata che permette di generare un QR Code direttamente dalle impostazioni del WiFi. Basta accedere alle impostazioni della rete WiFi e selezionare l’opzione per condividere la rete tramite QR Code. In alcuni casi, potrebbe essere necessario autenticarsi con un PIN o un’impronta digitale per confermare l’identità prima di visualizzare il codice.
Esistono anche siti web che offrono servizi gratuiti per la creazione di QR Code per reti WiFi. Questi siti richiedono di inserire le informazioni della rete, come il nome e la password, e poi forniscono un QR Code da scaricare e stampare. Alcuni permettono anche di personalizzare l’aspetto del QR Code per adattarlo a preferenze personali o al branding aziendale.
Elenco di siti web che offrono il servizio.
Tra i più popolari:
In conclusione, con pochi semplici passaggi è possibile creare un QR Code per la propria rete WiFi, facilitando l’accesso degli ospiti e migliorando l’esperienza utente. Questa soluzione non solo risparmia tempo, ma aggiunge anche un livello di sicurezza, poiché evita di condividere verbalmente o scrivere la password, riducendo il rischio di accessi indesiderati alla rete.