Balabolka è un software free per convertire testi in audio.

Dato in pasto un testo, da copiare in una apposita casella, il software lo leggerà per noi riproducendolo a voce alta nella nostra lingua, con la tonalità e la velocità da noi scelte!
Balabolka utilizza i sintetizzatori umani di cui parlavamo poco fa già installati sul nostro computer ma ovviamente ne possiamo installare di nuovi.
L’audio risultante può essere ascoltato direttamente (la funzione più utilizzata) ma può anche essere salvato in un file da ascoltare in futuro.
Balabolka può essere scaricato dal seguente link (in italiano).
Oltre al download del software in questione, la pagina elenca link al download delle varie lingue aggiuntive tra cui troveremo anche l’ultima voce sviluppata in italiano (chiamata Silvia) dalla Microsoft.
Molto importante e apprezzata la possibilità di scaricare una versione PORTABLE che non necessita di alcuna installazione e che può essere tranquillamente lanciata al momento del bisogno anche da un drive USB.
 
SAPI 5 contro Microsoft Speech Platform:
Senza farla troppo lunga, sono due set di librerie per l’utilizzo delle voci sintetiche che non sono compatibili ma possono essere utilizzate all’interno di balabolka.
Basti sapere che SAPI5 è la tecnologià più vecchia tra le due e che sarebbe da preferire l’installazione della versione più aggiornata di  Microsoft Speech Platform (attualmente la 11) che permette il download dell’ultima voce in italiano chiamata Lucia, di gran lunga la migliore voce sintetica mai sentita per la lingua italiana.
La scelta ovviamente sta a voi e nel caso sappiate che tutti i link sono presenti nella stessa pagina segnalata poco fa per il download di balabolka.
Funzionamento di Balabolka:
Come dicevamo il funzionamento è piuttosto semplice:
  1. Si sceglie una voce di sintesi Balabolka sapi
  2. Si incolla un testo (o si apre un documento intero dalla apposita funzione)
  3. Si preme play per avviare la lettura del testo Balabolka lettura testo
  4. Qualora volessimo salvare il testo come file audio da ascoltare in un secondo momento, clicchiamo sull’icona a forma di dischetto e in un attimo saremo in grado di creare il file audio nel formato che più ci aggrada (MP3, WAV, MP4 e tutti i più utilizzati).
E’ possibile cambiare intonazione e velocità di lettura agendo sulle apposite slidebar ben visibili nella schermata.