Non ci saranno più aggiornamenti ed il supporto ai Windows Phone 8.1 da parte di Microsoft terminerà del tutto entro il 2018
Microsoft sta mettendo fuori mercato il sistema operativo Windows Phone 8.1, lanciato più di tre anni fa. Questa notizia segna la fine di un’era per i telefoni marcati Windows e per tutti i milioni di devices che sfruttano questo sistema operativo. Mentre la maggior parte degli utenti ha già accettato che la morte di Windows Phone si sia verificata più di un anno fa, AdDuplex stima che quasi l’80% di tutti i telefoni con l’OS di Windows continuino a utilizzare Windows Phone 7, Windows Phone 8 o Windows Phone 8.1. Tutti questi dispositivi sono ora ufficialmente non supportati e solo il 20% di tutti i telefoni Windows girano grazie all’ultimo sistema operativo, il Windows Mobile 10.
Windows Phone 8.1 e’ stato un grosso aggiornamento del precedente sistema operativo e aveva introdotto numerose novità e miglioramenti come Cortana, l’assistente digitale, oltre a un nuovo centro di notifiche, modifiche all’interfaccia dell’utente e alcuni sviluppi al core del sistema. Una delle più grandi sfide mai superate da Microsoft nell’ambito delle piattaforme mobile ma, purtroppo, non ebbe risultati sufficientemente positivi da permetterle di competere con i giganti Android e iOS. Oggi, infatti, il 99% dei nuovi smartphone girano con Android e iOS e Microsoft ha mollato il colpo, smettendo di produrre modelli Lumia.
Mentre Microsoft supporta ancora Windows Mobile 10, non è chiaro quale sia l’impegno che ha intenzione di sostenere in futuro in questo campo. Microsoft ha promosso alcuni aggiornamenti ai dispositivi Windows Phone 8 ma il gigante del software ha appena incluso tutti gli sviluppi delle funzionalità nell’aggiornamento recente di Windows 10 Mobile Creators. Microsoft sta aggiungendo una serie di funzionalità al prossimo aggiornamento di autunno di Windows 10 per i PC ma la società non li ha estesi alla versione mobile, quanto meno durante i test. Alcune voci suggeriscono che Microsoft abbia sganciato lo sviluppo di Windows Mobile in un ramo denominato “feature2”, che manterrà semplicemente attivo il sistema operativo fino al termine del supporto, previsto per il 2018.
Microsoft ha deciso di porre fine ufficialmente ai propri sforzi sullo sviluppo del sistema operativo ma, nel corso dell’ultimo anno, è stato evidente come la società non abbia più concentrando le sue forze sul supporto di Windows per telefoni. Microsoft ha, dunque, eliminato il business telefonico l’anno scorso, con conseguenti migliaia di tagli di posti di lavoro. Durante le recenti conferenze di Microsoft Build e Inspire, il CEO Satya Nadella ha abbandonato il mantra dell’azienda “mobile-first, cloud-first”, a favore di un focus su ciò che lui ha descritto come “cloud intelligente”. Questa nuova area lascia intendere che Microsoft stia lavorando su scenari multi-dispositivo e tecnologie cloud che non sempre coinvolgono Windows. La nuova strategia mobile di Microsoft sembra quindi coinvolgere, in maniera più totalizzante, anche i dispositivi iOS e Android.
Fonte: theverge.com