Assistenza tecnica informatica
storeh24@gmail.com

Storeh24 SRL

Il mondo informatico applicato alla didattica

Skip to content
  • HOME
    • CARTA dei SERVIZI
  • BLOG
  • SOLUZIONI
  • GDPR
    • COS’È IL GDPR
    • DPO – Nomina e comunicazione al Garante Privacy
    • Sistemi di sicurezza
      • Simple Server Storeh24
    • EPS antivirus
  • SCUOLA in DIGITALE
    • Carta del docente
    • Certificazioni Eipass
    • LINK UTILI
    • MANUALI REGISTRO ELETTRONICO
      • MANUALE DOCENTE ARGO SCUOLANEXT
      • MANUALE REGISTRO SCUOLAVIVA
      • MANUALE REGISTRO ELETTRONICO AXIOS
  • HELPDESK
    • Area riservata
      • Login
      • Registrati
  • Log In

Localizzare un cellulare: la guida per Android, iPhone e Lumia

Maggio 25, 2017Smartphone & Gadget By admin

Se temi di aver perso il telefono, o peggio ancora che ti sia stato rubato, non disperare: ecco tutti i metodi per Android, iPhone e Lumia per localizzare un cellulare.

Sai che esistono alcuni metodi che ti permettono di localizzare un cellulare?

La tecnologia moderna ormai ci insegna che in qualsiasi momento si può sapere dove si trova e cosa sta facendo una persona grazie a uno smartphone, ma a prescindere dall’inserimento volontario di queste informazioni su un social network, ci sono delle procedure di sicurezza ideate dalle case produttrici per rintracciare il proprio telefono in caso di smarrimento.

Perché dovresti voler localizzare un cellulare?

Per tanti motivi, come ad esempio:

  • Perché ormai lo smartphone è un oggetto prezioso dal’’importante valore economico, ma anche affettivo (contiene messaggi, fotografie, video…);
  • Perché non ricordi più dove lo hai lasciato;
  • Perché temi ti sia stato rubato;
  • Perché sei un genitore apprensivo che sfrutta la tecnologia a proprio vantaggio per la sicurezza dei propri bambini;
  • Per aiutare una persona anziana in difficoltà, raggiungendola anche se si trova in un luogo sconosciuto;
  • Per controllare un partner troppo libertino.

No, l’ultimo punto è soltanto uno scherzo, dal momento che bisogna aver ben chiaro che localizzare un cellulare senza esplicita autorizzazione del proprietario, e quindi a sua insaputa, è da considerarsi una vera e propria violazione della privacy altrui. Insomma, controllare dove si trova una persona attraverso il suo smartphone potrebbe essere considerato un vero reato.

Cosa serve per localizzare un cellulare

Di cosa c’è bisogno per rintracciare un cellulare? Non ci sono particolari requisiti da rispettare per raggiungere questo obiettivo, basta soltanto:

  1. La connessione a Internet attiva (se è attivo anche il GPS potrebbe essere ancora più precisa la localizzazione);
  2. La configurazione preventiva dello smartphone a tale scopo.

In particolare, sia per quanto riguarda i dispositivi Android che per quelli di Apple, è necessario abilitare la Gestione dispositivi per i primi, e la funzione Trova il mio iPhone per i secondi, ma scopriamo nel dettaglio la procedura per localizzare cellulari Android, iPhone o Microsoft.

Localizzare un cellulare: a ogni sistema operativo il suo servizio

Com’è naturale che sia, ogni produttore leader del settore dell’elettronica di consumo ha ben pensato di mettere a punto un servizio dedicato alla localizzazione, per aumentare il livello di sicurezza di dispositivi sempre più importanti e costos, e per permettere ad ogni cliente di rintracciare il proprio smartphone su una comoda mappa, al fine di rilevarne la posizione esatta e di recuperarlo in caso di smarrimento.

Sia Google che Apple prevedono una piccola abilitazione sul device, che autorizzi il servizio dedicato all’individuazione della posizione previo consenso del proprietario – dal momento che queste pratiche potrebbero essere attuate anche da persone vicine all’utente in questione, per semplice curiosità o indiscrezione circa i suoi spostamenti.

Google si serve di una sezione del sito dedicata chiamata “device manager” per i suoi Android, mentre Apple ricorre ancora una volta al suo amatissimo iCloud.

Per Microsoft, invece, le cose sono assai più semplici: basta effettuare l’accesso al proprio account per scoprire subito dove si trova il tuo Microsoft Lumia.

Come localizzare un cellulare Android

Iniziamo con il metodo ufficiale per rintracciare uno smartphone Android, quello ideato niente meno che da Google stessa grazie ai suoi geniali ingegneri.

Ebbene, se possiedi uno smartphone Android, la prima da cosa da fare appena acquistato è accedere alle impostazioni per attivare la Gestione dispositivi. Per fare ciò, entra nelle Impostazioni, procedi in Impostazioni avanzate, recati nella voce Sicurezza e da Amministratori del dispositivo assicurati di aver abilitato Gestione dispositivi Android.

Subito dopo, sarà possibile scoprire la posizione del tuo smartphone tutte le volte che vuoi, collegandoti al sito google.com/android/devicemanager.

Da qui, inserisci le credenziali dell’account Google del tuo smartphone (bastano e-mail e password), e attendi l’individuazione del dispositivo: in pochi secondi Google sarà in grado di mostrarti con grande precisione la posizione del cellulare in questione su una mappa, con tanto di nome delle strade vicine per poter raggiungere il posto e recuperare il telefono.

Trova il mio iPhone (o iPad)

Una procedura molto simile è quella di cui si serve Apple per aiutarti a rintracciare l’iPhone perduto, ma sempre se hai attivato prima la funzione Trova il mio iPhone.

In genere si tratta di un’opzione attiva già di default sull’iPhone, quindi non dovrai avere premura di attivarla da te, ma se qualche volta lo smartphone è capitato tra le mani di un simpatico giocherellone, o di tuo figlio che ha smanettato e disattivato la cosa senza volerlo, allora è opportuno controllare che Trova il mio iPhone sia attivo.

Per controllare l’effettiva abilitazione, dovrai aprire le Impostazioni, selezionare iCloud, e infine dalla voce Trova il mio iPhone assicurati che sia attivo il rispettivo interruttore.

A questo punto, sia grazie all’applicazione Trova iPhone installata su un altro dispositivo Apple in tuo possesso, oppure direttamente dal sito icloud.com/find, potrai accedere con le credenziali del tuo account iCloud e ritrovare il tuo iPhone.

Localizzare un cellulare Microsoft

Infine, per riuscire a localizzare cellulari targati Microsoft, è sufficiente collegarsi al sito allestito per gestire il dispositivo a distanza, ed autenticarsi con indirizzo e-mail e password dell’account Microsoft utilizzato per il proprio Lumia.

Di conseguenza, una volta collegato ad account.microsoft.com/devices, clicca sul pulsante Accedi, e infine seleziona la dicitura a destra “Trova il mio telefono”. Aspetta qualche secondo per l’esito della ricerca dello smartphone: anche qui la posizione sarà visualizzata su una mappa.

Per la procedura di Microsoft, potrebbe essere richiesto l’inserimento del numero di telefono della sim card inserita nello smartphone, per facilitare la localizzazione.

Questi i metodi ufficiali più conosciuti – ed efficaci – per localizzare cellulari: e tu hai mai dovuto ricorrere a una di queste pratiche?
Sei riuscito a ritrovare lo smartphone smarrito?

Tags: account.microsoft.com/devices, google.com/android/devicemanager, icloud.com/find, localizzare un cellulare

Post navigation

‹ Come disattivare il salvataggio foto su Whatsapp Trovare un cellulare spento o rubato: ecco come fare ›

Categorie del blog

  • Biografia
  • Didattica
  • Elettricità
  • GDPR
  • Giochi
  • Informatica
  • News
  • Smartphone & Gadget
  • Social
  • Software
  • Test di informatica
  • Web & Digital

SOLUZIONI

  • Canali web
  • Consulenza e assistenza informatica
  • Information Technology
  • Sistema di sicurezza
    • Sistema di sicurezza
    • Simple Server Storeh24

Articoli recenti

  • WhatsApp aggiunge i sondaggi su Android e iOS: come crearli in 5 secondi
  • LetsView
  • Perchè è preferibile non usare il proprio numero di telefono per l’autenticazione a due fattori?
  • Applicazioni per la Firma Digitale

HELP DESK

TELEPRESENZA

https://www.youtube.com/watch?v=JOdSA7dJVWs

Indirizzo

Via Torino,25 81034 Mondragone (CE) PIVA 03958500617

CONTATTI

    • Home
    • Blog
    • Chi siamo
    • Contatti
    STOREH24 SRL