Fidenia, il “social learning” interamente dedicato alla didattica per creare classi virtuali, condividere risorse, realizzare contenuti multimediali, assegnare verifiche e dialogare in maniera “social” tra docenti, studenti e famiglie!

Fidenia si rivolge a tutti i protagonisti della scuola, offrendo soluzioni innovative in grado di facilitare ogni attività quotidiana: dalla didattica all’invio di comunicazioni, dalla condivisione delle risorse allo scambio di informazioni di utenti.

Grazie a questo social learning network dalla grafica molto familiare ai ragazzi di oggi – ricorda infatti il popolarissimo Facebook – gli studenti possono dialogare con docenti e compagni, lavorare in gruppo, condividere i loro lavori e addirittura eseguire le verifiche online. E tutto questo in un ambiente sicuro e protetto, a misura di ragazzo e senza la presenza di quelle fastidiose pubblicità che disturbano l’attenzione. Sono le cosiddette classi virtuali, dove comunicare, condividere, collaborare, socializzare è sempre più facile, la distanza non è più un problema e il rapporto insegnamento-apprendimento diventa più diretto ed informale con grande beneficio per la relazione educativa tra docenti e alunni.

Su Fidenia i docenti possono caricare materiale e conservare i propri file nello spazio delle Risorse personali  per poi condividerli con la propria classe o con altri docenti, inoltre attraverso le Risorse pubbliche si può cercare materiale, opportunamente indicizzato tramite tag, creato da altri utenti di Fidenia. 

Inoltre, coinvolge le famiglie, permettendo ai genitori di iscriversi al portale e partecipare alla vita scolastica dei propri figli in modo attivo, comunicando con la scuola, consultando voti e assenze, creando gruppi con altri genitori per scambiarsi ogni genere di file e informazioni.

Anche le Scuole possono scegliere di aderire a Fidenia e personalizzare così la propria Pagina Istituto per inviare comunicazioni e notizie ai propri “followers”, usare il registro elettronico, pubblicizzare le proprie iniziative e i propri progetti.