10 applicazioni per Android e iPhone da usare per attività da spia, come scattare foto, registrare audio e video di nascosto
Nei film di James Bond ed anche quelli di Mission Impossible, la spia veniva sempre equipaggiata con orologi o microspie da piazzare in giro per recuperare informazioni e smascherare i cattivi.
Oggi invece, con i moderni smartphone, tutti possono equipaggiarsi e portarsi in giro applicazioni da spia, la cui efficacia può essere amplificata dalla fantasia di chi vuole usarle a proprio vantaggio. Per usare il cellulare come farebbe anche James Bond, allora si possono installare alcune applicazioni da spia, da detective o da giornalista, molto utili a catturare informazioni di nascosto, audio, video o foto, sia su iPhone che su un cellulare Android.
1) Sneakypix per iPhone (costa 0,89 Euro) è l’app per scattare foto a chiunque, senza farsi beccare.
Essa mostra sullo schermo la grafica di quando si fa una telefonata con l’iPhone, invece quello che fa è scattare una serie di foto oppure girare un video, in modo occulto, senza che altre persone possano notarlo.
Facile da usare in ogni occasione in cui si vogliono scattare foto senza dare nell’occhio.
2) Record My Call è gratis per Android.
Record My Call è un’app che permette di registrare ogni telefonata si fa col telefonino, sia invita che ricevuta.
L’app funziona anche se le recensioni sono un po’ cattive puntando soprattutto il dito su un problema: è necessario attivare il microfono e quindi sentire la telefonata in viva voce per registrarla.
3) Spy Recorder è una bella app spia perchè permette di programmare registrazioni audio su un iPhone.
L’applicazione, senza farsi notare e senza dare segnali, attiva la registrazione audio a orari prestabiliti e in giorni stabiliti o anche nel momento in cui si va in un determinato luogo.
Il registratore perfetto per veri agenti segreti (non è gratis però, costa 2 Euri).
4) ReconBot trasforma l’iPhone in camera-spia e registratore audio e video nascosto.
ReconBoot è un’applicazione simile a Spy Recorder, soltanto che permette di registrare anche il video dalla fotocamera oltre che l’audio e si nasconde oscurando lo schermo.
5) Snapchat è un’app che recentemente sta avendo enorme successo, soprattutto tra i più giovani che amano farsi scherzi e inviare immagini osè.
Snapchat serve a inviare messaggi con immagini che si autodistruggono automaticamente dopo 10 secondi che compaiono sullo schermo del destinatario.
Anche se l’app notifica se il destinatario prova a salvare l’immagine inviata, su internet si trovano anche alcuni trucchi per salvare le foto ricevute tramite Snapchat senza farsi accorgere.
SnapChat si può scaricare gratis sia per iPhone che per Android.
Recentemente è uscita un’app di Facebook chiamata Poke per inviare messaggi e foto che si auto-cancellano.
6) Cell Tracker (Android) è forse la migliore applicazione per le mamme preoccupate di dove vanno i figli incoscienti o per le mogli che vogliono spiare i movimenti dei mariti quando dicono di andare a lavoro o a giocare a calcetto.
Si può provare gratis in versione Lite e permette di sapere tutto quello che fanno le persone controllate, sia i loro movimenti, i luoghi dove si trovano, le persone chiamate e tutto quello che può far diventare chiunque un vero stalker.
In alternativa, tre le altre applicazioni per controllare i movimenti di altre persone, ci sono:
– Space-time per localizzare un iPhone tramite SMS
– Google Latitude per tracciare la posizione e gli spostamenti in ogni momento
– CircleOf6 per creare un circolo di persone, amici o familiari, che possono in ogni momento sapere dove si trovano.
7) Spy Camera è un’applicazione free che permette di vedere in diretta centinaia di video dal vivo in tutto il mondo ripresi da webcam pubbliche.
SpyCams si può scaricare gratis su iPhone e su Android.
8) Stealth Cam (iPhone, 0,89 Euro) è un’altra app interessante per scattare foto di nascosto, senza fare suoni, tenendo lo schermo oscurato.
Curiosamente, questa applicazione include anche un’opzione per il flash, inutile se non ci si vuol far vedere.
Per iPhone, un’app simile è CS Camera Stealth, un po’ più evoluta come fotocamera segreta, ma più costosa da 1,89 Euro.
9) Per registrare video di nascosto su Android invece si può usare l’app Background Video Recorder, gratis nella versione lite che comunque funziona bene.
Le foto si possono fare semplicemente toccando il widget sullo schermo.
In alternativa, si può scaricare gratis un’app per fare scatti rapidi silenziosi su Android.
10) Ear Spy è un’app per Android che permette di amplificare i suoni intorno per sentirli meglio con le cuffiette.
In pratica, si mettono le cuffiette, si attiva l’applicazione e poi si ascoltano i discorsi delle persone vicine, per farsi i cavoli loro.