Se si ha intenzione di collegare il proprio PC fisso alla rete Wi-Fi, una chiavetta USB potrebbe essere la soluzione più indolore. Ecco quali caratteristiche tenere d’occhio

Un vecchio computer fisso da riciclare come media center e trasformare così un Tv FullHD in smart Tv. Un Pc un po’ troppo lontano dal router di casa (o dell’ufficio) ma che necessita ugualmente di una connessione a Internet non cablata. Queste alcune ragioni che potrebbero portarvi a cercare un modo per aggiungere la connettività Wi-Fi a un computer desktop che si ha a casa o in ufficio. Le soluzioni possono essere molteplici: dalla scheda di espansione da montare negli slot PCI della scheda madre alle antenne da scrivania, da collegare poi al computer.

La soluzione più comoda e “indolore” per aggiungere il Wi-Fi al Pc, però, è un’altra: una chiavetta USB. In questo modo, infatti, non ci sarà bisogno di smontare (neanche parzialmente) il computer, né ci si dovrà accertare della compatibilità tra scheda madre e scheda di espansione. Tutto ciò che si deve fare è trovare la chiavetta Wi-Fi più adatta alle proprie esigenze e acquistarla. Anche la spesa è tutto sommato contenuta. Ma soprattutto questo permetterà di navigare senza fili anche da un computer desktop.

Chiavetta USB

Prima di procedere con l’acquisto, però, sarà necessario verificare alcune caratteristiche del nuovo device, onde evitare di ritrovarsi con una periferica poco utile per i propri scopi. Scegliere una chiavetta Wi-Fi, infatti, è semplice nel momento in cui si conoscono le specifiche più importanti. Quelle che determineranno la velocità di connessione e la protezione dei dati scambiati all’interno della rete tanto per intenderci. Vediamo nel dettaglio quali le caratteristiche di maggior rilevanza.