Google Earth permette di avere una panoramica della terra e percorrere il mondo direttamente dal proprio computer.
Dotato di una interfaccia semplice e chiara può essere utilizzato anche per la ricerca e la presentazione dei dati geografici. L’esplorazione è abbastanza facile: con la rotella del mouse si potrà fare zoom per osservare meglio i dettagli e con le frecce della tastiera ci si potrà spostare verso la direzione desiderata. Nella barra di ricerca in alto a sinistra sarà possibile cercare e accedere immediatamente a qualsiasi città, dove sarà possibile trovare indicazioni sui bar, aeroporti, ristoranti, centri commerciali o discoteche. Google mette a disposizione degli utenti Google Earth una guida completa con immagini e dettagli. Per saperne di più: Supporto Google Earth.
La funzione di esplorazione cronologica permette di andare letteralmente indietro nel tempo e consultare alcuni luoghi con un certo valore storico. E’ anche associato ad un programma di modellazione 3D per la progettazione di edifici o monumenti in tre dimensioni. L’utilizzo combinato di questi due strumenti ha dato luogo a immagini molto realistiche in 3D di città, quartieri e monumenti del mondo. Mentre la funzione di Street View permette di visualizzare le strade nei panni di un pedone per avere una visione a 360° del luogo che stiamo osservando. Per utilizzare l’opzione basterà ingrandire l’immagine al punto di visualizzare l’omino arancione (chiamato “Pegman” ) di fianco ai controlli dello zoom, poi basta trascinare e rilasciare l’omino nella strada che si vuole osservare per avere la modalità Street View. L’opzione avanzata del programma consente all’utente di registrare le sue visite e condividerle con gli amici. Se necessario, gli utenti più esperti possono importare file KML, KMZ o dati GPS. .