Google ha lanciato la nuova funzione per i dispositivi Android

Google Wallet è stato lanciato dalla società di Mountain View nel 2013 e a distanza di anni la società ha deciso di rinnovare il servizio permettendo agli utenti a partire dal 15 marzo 2017, di inviare e ricevere denaro con un solo tocco sul display.

Google ha spiegato le intenzioni di rendere più veloci e facili le transazioni tra privati come se si trattasse di allegare a un’email un file. La funzione viene integrata nell’app di Gmail e basterà toccare l’icona della graffetta e si aprirà un’interfaccia dove poter inserire l’importo da inviare o ricevere, a seconda delle esigenze.

Non è necessario installare Google Wallet dal momento che l’intera transazione avviene tramite Gmail. Inoltre, i destinatari possono configurare il profilo in modo tale da ricevere direttamente l’importo sul proprio conto bancario e non ci sono commissioni da pagare per utilizzare il servizio.

L’obiettivo della società è quello di rilanciare l’applicazione e di proporla agli utenti come alternativa ai sistemi di pagamento veloce come PayPal, Venmo o Square Cash offrendo la possibilità di inviare e ricevere denaro attraverso l’applicazione Gmail. Il servizio potrebbe risultare utile soprattutto nei casi in cui si stiano programmando viaggi con amici direttamente in conversazioni sull’applicazione, ma le persone potrebbero pensare di utilizzare Gmail anche per altri usi, come dividere il conto di una cena o pagare da bere agli amici.


Detto questo, Google non è l’unica società impegnata nel tentativo di espandere le funzionalità delle proprie applicazioni includendo la possibilità di transazioni di denaro. Ad esempio, già da tempo Snapchat offre un servizio di pagamento tramite l’app, mentre Facebook affida a Messenger questo ruolo. Altre piattaforme di messaggistica invece hanno deciso di affidarsi a servizi più tradizionali come PayPal, Stirpe e TransferWise.

Nonostante Gmail non rappresenti esattamente un’applicazione di messaggistica, rimane uno dei servizi più diffusi nel mercato con i suoi numerosi utenti. Ciò che fa riflettere è il fatto che ci sono voluti così tanti anni prima Google riuscisse a introdurre questo servizio che sarà disponibile solo per i dispositivi Android. Proprio per queste ragioni, la funzione di trasferimento di denaro su Gmail potrebbe non riscuotere così tanto successo, dal momento che gli utenti con altri sistemi operativi non potranno accedere al servizio. Google, attualmente, ha lanciato il servizio solo negli Stati Uniti.

Fonte: techcrunch.com