EIPASS Teacher rientra nel novero delle certificazioni “di settore”, afferenti specifici contesti di utilizzo.
Basata su precisi riferimenti istituzionali e comunitari, è un percorso di certificazione destinato ai Docenti delle Scuole di ogni ordine e grado ed ai Formatori impegnati nel settore ICT.
EIPASS® Teacher attesta il possesso di competenze digitali di base secondo quanto delineato dal Quadro di riferimento delle Competenze per i Docenti sulle ICT (UNESCO ICT COMPETENCY STANDARDS FOR TEACHERS) elaborato dall’UNESCO e costituente un ineludibile punto di riferimento comunitario e nazionale. Sulla base della Legge 170/2010 e del successivo Decreto Attuativo 5669 del 12 luglio 2011, particolare attenzione viene destinata dal Programma all’impiego di risorse hardware e software nell’ambito dei DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento), costituenti una fra le problematiche più incisive nell’attuale panorama educativo.
Gli argomenti d’esame:
Le risorse hardware in contesti di apprendimento
Le risorse software in contesti di apprendimento
Le risorse hardware e software come strumenti compensativi e risorsa educativa
Utilizzo di applicativi come risorsa professionale
I servizi di rete nel contesto professionale e operativo
Perchè scegliere EIPASS® Teacher EIPASS® Teacher costituisce attestazione valida ai fini della valutazione di titoli professionali (Progressione di carriera, candidatura per l’attribuzione di funzioni strumentali ecc.). L’alta specializzazione dei contenuti oggetto d’esame conferisce alla certificazione EIPASS® Teacher ampia cittadinanza nel quadro delle certificazioni di settore, qualificandola come l’ideale completamento delle esperienze didattico-digitali di chi opera nel mondo della Scuola e della Formazione. Il valore assunto dal possesso di competenze nel settore ICT assume particolare rilevanza se tali competenze devono essere impiegate in contesti didattici e di apprendimento. Parimenti, non è possibile ritenere che il loro impiego non sia caratterizzato, in situazione didattica, da specifici aspetti che lo rendono del tutto differente da altri settori d’impiego. È questa una esigenza ravvisata anche a livello Istituzionale, così come testimoniano le varie affermazioni in materia di carenza di specifici percorsi di sviluppo delle competenze informatiche nel settore didattico-educativo.
Il Docente che si appresta a sostenere i test di validazione delle competenze previste dalla certificazione Teacher può contare sulle più ampie garanzie di costante attenzione alle sue esigenze professionali, così come è facilmente intuibile anche dalla lettura del relativo Programma d’esame, cui si rimanda il Lettore più attento.