Come attivare l’estensione per la ricerca privata in modo semplice e sicuro
I browser moderni sono dotati di una funzionalità nota come modalità “incognito” o privata che consente agli utenti di navigare sul web senza che vengano salvate le informazioni sui siti visitati.
Una volta aperta una nuova finestra su Google Chrome, questo tipo di estensione è disabilitata per impostazione predefinita, dal momento che il browser tiene traccia delle ricerche degli utenti è necessario attivare la modalità incognito che garantisce la totale sicurezza durante la navigazione.
Tuttavia, navigare nel web senza alcuna estensione come Adblock Plus o Ublock può risultare pericoloso, ma esistono anche altri motivi validi per cui si potrebbe utilizzare queste modalità private.
Ecco le precise procedure da seguire per attivare le estensioni su Google Chrome. Basta seguire queste facili istruzioni e non è necessario installare nulla per far funzionare queste modalità:
- Aprire una finestra di Google Chrome e cliccare sull’icona in alto a destra simile a “tre puntini”. Selezionare “Altri Strumenti” nel menu e poi “Estensioni” per poter visualizzare tutte le modalità che si possono attivare. Per raggiungere la stessa pagina è anche possibile inserire direttamente nella barra degli indirizzi: //extensions/.
- La schermata mostrerà un elenco di tutte le estensioni disponibili: basterà selezionare “Consenti modalità in incognito” per attivare la funzione.
- Infine, lanciare una nuova sessione in incognito (“Ctrl + Shift + N”) e verificare che l’estensione funzioni.
Fonte: maketecheasier.com