Yank Technologies si trova impegnata nella raccolta fondi per lanciare il dispositivo rivoluzionario
Pensare di poter ricaricare il proprio telefono senza dover inserire la spina in una presa a muro sembrava un sogno irrealizzabile per molti, ma forse le nuove tecnologie sono riuscite a render possibile anche questo. Il sogno è sempre più vicino a divenire realtà grazie alle brillanti menti della Columbia University.
Yank Technologies, una startup con sede nel laboratorio della Columbia University, ha sviluppato un caricabatterie wireless, in grado di erogare potenza a distanza a più dispositivi contemporaneamente. Il nome scelto per questo device è MotherBox e non richiede una connessione fisica tra il caricatore e smartphoneIn italiano telefono/cellulare intelligente, è un dispositivo mobile che abbina funzionalità di telefono cellulare a quelle di gestione di dati...: la ricarica avviene interamente via wireless, un po’ come sta cercando di fare Apple.
È davvero facile da utilizzare: MotherBox ricarica qualsiasi dispositivo si trovi nelle vicinanze e supporta sia il sistema operativo Android che iOS. Si possono ricaricare più dispositivi nelle stesso momento e una applicazione consente agli utenti di personalizzare la velocità di carica e, nel caso si desiderasse, di inviare notifiche per avvisare quando i dispositivi sono carichi.
Sono disponibili più modelli di MotherBox, a seconda della dimensione che si preferisce: la versione standard misura 20 pollici, mentre la versione Mini misura 10 pollici. Il dispositivo standard deve esser collegato a una presa di corrente, mentre MotherBox Mini è dotato di una batteria ricaricabile quindi può esser utilizzato anche in viaggio.
Il team di MotherBox, diretto da Yank e dall’ingegnere Jin Lin, ha completato con successo un prototipo dell’hardwareHardware: in inglese significa "ferramenta, roba meccanica" che si produce con lavoro materiale. In informatica rappresenta la componente fisica del... e si trova impegnato nella raccolta fondi su IndieGoGo: l’obiettivo è quello di raggiungere 25 mila dollari offrendo ai primi sostenitori il prodotto a un prezzo scontato di 79 dollari.
Yank Technologies non è l’unica che ha provato a compiere quest’impresa, dal momento che anche altre imprese come Enorgous, Ossia e TechNovator hanno in precedenza sperimentato tecnologie all’avanguardia in questo settore. Nonostante la concorrenza, il team di MotherBox si sta coraggiosamente mettendo in evidenza. Così si è espresso Josh Yank, CEO di Yank Technologies: “Siamo entusiasti di poter presentare finalmente MotherBox e contribuire a costruire le basi per il futuro della ricarica wireless”.
Fonte: digitaltrends.com