Un gruppo di ricercatori ha ideato e creato un nuovo liquido che permette di rinforzare qualsiasi display
Se siete quel tipo di persone che si preoccupano di non mettere le chiavi nella stessa tasca dello smartphone per paura di graffiare il costoso schermo, non dovrete più preoccuparvi grazie al “vetro liquido” che rinforza qualsiasi display.
Sembra quasi troppo bello per esser vero, ma ProtectPax è al momento in vendita su IndieGoGo che descrive tutte le caratteristiche del prodotto facendo notare come sia stato già testato dalle industrie aeronautiche e aerospaziali. Le nanoparticelle di biossido di titanio nel gel riempiono le crepe dello schermo per resistere agli urti più forti.
“Il gel è resistente come lo zaffiro o il rubino e si comporta come un liquido per gli occhi. Il display sarà molto più uniforme di quando è stato rilasciato dalla società produttrice”, ha affermato il team di ProtectPax.
Apparentemente, applicare il gel è relativamente facile: è necessario pulire lo schermo dello smartphone, spalmare ProtectPax su tutta la superficie con un panno e attendere una decina di minuti fino a quando non si forma una patina lucida. In questo modo, il telefono sarà protetto da graffi, crepe e in caso di caduta.
Sulla scala Mohs Hardness Scale, che valuta la resistenza, ProtectPax si aggiudica un punteggio di 9H che è superiore a una lama di coltello o di acciaio. Il gel ha una durata di circa un anno e come bonus aggiuntivo protegge anche dalle radiazioni elettromagnetiche migliorando la funzionalità touchscreen.
Il team di ProtectPax sostiene che il gel possa esser utilizzato non solo per smartphone, ma anche per altri dispositivi come smartwatch, orologi, occhiali, schermi televisivi, computer portatili, lettori eBook e macchine fotografiche digitali.
Non si tratta del primo liquido di questo tipo, dal momento che in precedenza Kristall, prodotto da E-Mark Global, era stato lanciato per garantire la protezione dei display. È possibile acquistare una confezione di ProtectPax a partire da 40 dollari.
Fonte: digitaltrends.com