Michelle Kennedy lancia la piattaforma di incontro per le madri che condividono gli stessi interessi

È difficile trovare un nome per un social network dedicato alle donne con bambini. Certamente, siti web come Cafe Mom e ParentsConnect possono soddisfare gli utenti, ma non rendono esattamente l’idea di social network come Facebook, Twitter e Snapchat. Nonostante siano presenti su Facebook gruppi per le madri e altri forum, non è mai esistita un’applicazione progettata solo per gli interessi delle donne con bambini.

Ecco perché Michelle Kennedy, ex avvocato, ha deciso di lanciare Peanut. Kennedy ha iniziato a lavorare sul progetto dopo aver trascorso diverso tempo alla ricerca di altre madri con cui condividere gli interessi comuni. Per riuscire a realizzare questo social network, Kennedy ha potuto beneficiare dell’esperienza in Badoo come CEO e della collaborazione con Bumble.

Incontrare altre mamme grazie alla tecnologia

Lo slogan di Peanut spiega perfettamente l’obiettivo dell’app: “Meet as mamas, connect as woman”. L’idea di fondo infatti è quella di metter in contatto le mamme che possono condividere interessi comuni per instaurare un rapporto duraturo di amicizia.

“Peanut è stato progettato come un social network per le donne che, in vista della maternità, vogliono scoprire come approcciarsi al nuovo stile di vita – così si è espresso il team in un comunicato stampa – l’intento è di metter in contatto le persone in modo semplice e veloce”.

Tutto questo è evidente anche al momento della registrazione: “mamas” vengono chiamate le nuove utenti del social network che possono utilizzare un account Facebook o crearne uno nuovo rispondendo a semplici domande come “A che punto della gravidanza ti trovi? Quanti anni hanno i tuoi figli?”. Si potranno inoltre selezionare gli interessi e gli hobby preferiti per poter riuscire a trovare nuove amiche.

Utilizzando una forma di intelligenza artificiale, l’applicazione riuscirà a raccogliere ulteriori informazioni sulla persona per consigliare un altro contatto con interessi comuni. Peanut mostrerà le donne nelle vicinanze, mettendo in evidenza gli hobby in comune, la lingua, l’età dei figli. Gli utenti potranno esprimere le loro preferenze e utilizzare la modalità di scrolling come per Tinder.

Il servizio di messaggistica facilita gli incontri

In questo caso, come ha spiegato Kennedy, l’obiettivo è di non scoraggiare le utenti a rendersi disponibili per un incontro. Quando l’applicazione rileva che due persone hanno molti interessi in comune, verrà inviata una notifica a entrambe e ci sarà la possibilità di avviare una conversazione direttamente all’interno dell’app. Le utenti potranno mettersi d’accordo per decidere un giorno per incontrarsi.

La vera sfida che Peanut deve affrontare è quella di riuscire a ottenere un buon pubblico che decida di utilizzare quest’applicazione.

Nonostante Peanut metta in contatto le persone che condividono interessi comuni, la piattaforma utilizza altri social network per attirare le persone a iscriversi al servizio. Non sarà per niente facile convincere le donne ad abbandonare i social network concorrenti, ma se Peanut impiegasse tutte le sue risorse potrebbe riuscire a diventare la piattaforma di riferimento per le mamme.

Per il momento, Peanut è stato lanciato negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, con un focus iniziale su New York e Londra. È possibile scaricare l’applicazione nell’App Store.

Fonte: digitaltrends.com

Tags: