Tiffen è impegnata nella raccolta fondi per lanciare il nuovo dispositivo

La campagna di raccolta fondi su Kickstarter di Steadicam Volt ha superato di gran lunga gli obiettivi della società, il che significa che ben presto questo dispositivo sarà disponibile per tutti i film-maker.

Nel 1970 Garrett Brown rivoluzionò il mondo del cinema e della cinematografia con la creazione della Steadicam sviluppando un impianto che consente una ripresa completa senza compromettere la stabilità e la chiarezza dell’immagine. Il contrappeso che garantisce la stabilità serve per spostare il baricentro riducendo la sensibilità della fotocamera al movimento. La tecnologia Steadicam ha fatto il suo esordio nel film Bound For Glory del 1976, che ha vinto l’Oscar per la cinematografia, ma è stata utilizzata anche in celebri film come Rocky (1976) e Shining (1980). Adesso, a distanza di 40 anni, è stato realizzato uno stabilizzatore anche per smartphone chiamato Steadicam Volt in grado di battere la concorrenza sia per prestazioni che per prezzo.

Per quanto riguarda le sue specifiche tecniche, Volt presenta un telaio pieghevole leggero, una connessione Bluetooth, batterie a ioni di litio ricaricabili, una modalità sport e una film ed è compatibile sia con i sistemi iOS che Android.

La campagna di raccolta fondi di Tiffen ha raddoppiato il suo obiettivo di 100 mila dollari e rimangono ancora 50 giorni prima della chiusura. In un video dimostrativo, lo stabilizzatore per smartphone viene confrontato ad altri dispositivi mostrando come sia molto più sensibile ai movimenti bruschi. Inoltre il prezzo di Steadicam Volt è di 139 dollari, sicuramente un ottimo risparmio rispetto ai 299 dollari per il dispositivo targato Osmo Mobile.

Sembra che Steadicam Volt sia in grado di superare le capacità del modello Oslo Mobile dal momento che consente il cosiddetto “haptic control” invece che basarsi sul software d’inquadratura. Nonostante ciò, entrambi i dispositivi utilizzano dei motori elettronici per la stabilizzazione, ma Volt possiede un giroscopio meccanico supplementare che assiste nella stabilizzazione dell’immagine.

Fonte: element14.com

Tags: