Una startup di Padova ha ideato l’applicazione che permette gratuitamente agli automobilisti di constatare il loro grado alcolemico prima di mettersi alla guida

Uno smartphone che si trasforma in un etilometro. La novità arriva dal Veneto e da un gruppo di ragazzi che ha inventato la prima app in grado di trasformare un dispositivo elettronico in uno strumento di misurazione per determinare il valore dell’alcool nel corpo umano. L’applicazione in questione si chiama Floome ed è stata realizzata da una startup padovana.

Floome è uno strumento che permette ai guidatori di verificare il proprio tasso alcolemico in pochi secondi e di usufruire di servizi e informazioni con lo scopo di evitare danni, incidenti e multe.

L’applicazione, inoltre, si scarica gratuitamente e permette di visualizzare direttamente sullo smartphone il tasso alcolico misurato con il dispositivo. L’app permette, in caso si sia alzato troppo il gomito, anche di chiamare un taxi o un amico per farsi dare un passaggio a casa. Ma Floome indica anche i locali dove poter mangiare qualcosa e far passare del tempo prima di mettersi al volante. Insomma, si tratta di un bel dissuasore per bloccare le persone a guidare sotto l’effetto dell’alcool.