A Steve Ballmer è toccata una delle sostituzioni più difficili: prendere il posto di Bill Gates come CEO Microsoft

Steve Ballmer nasce il 24 marzo 1956 a Detroit, dove il padre lavorava come dirigente all’interno della Ford Motor Company. Nel 1973, a 17 anni, frequenta con successo i corsi di preparazione per il college presso la Lawrence Technological University, ottenendo uno strabiliante risultato di 800 su 800 nei test SAT di matematica. Nel 1977 completa i suoi studi in matematica applicata e economia.

Ballmer comincia a lavorare per la Procter and Gamble, proseguendo la sua carriera universitaria presso la Stanford Graduate School of Business. Due anni dopo fa il suo ingresso nel mondo Microsoft.

 

Ballmer negli uffici di Redmond

 

I primi anni in Microsoft

Steve Ballmer varca la soglia degli uffici di Redmond l’11 giugno 1980 e è il primo business manager messo sotto contratto da Bill Gates. Ha 24 anni ed è il 300esimo dipendente della software house. Il suo stipendio iniziale è di 50.000 dollari annui e una percentuale delle azioni della società. All’espoca della quotazione in borsa – circa 12 mesi dopo la sua assunzione – Ballmer possiede più o meno l’8% di Microsoft.

Dal 1980 al 2000 Ballmer è, per vari periodi, capo delle divisioni Sviluppo sistemi operativi e vendita e supporto, vice presidente esecutivo e presidente della società. Guidò personalmente, inoltre, lo sviluppo dell’ambiente di programmazione .NET Framework.

Gli anni da CEO

Nel gennaio 2000 Ballmer diventa CEO e porta notevoli cambiamenti all’assetto societario.

Steve Ballmer con in mano Microsoft Surface, primo tablet dell'azienda

 

Balmer riceve molte critiche sia per il lancio di Windows 8 sia per l’acquisizione di Nokia. Il 23 agosto 2013 Microsoft, come ampiamente previsto, comunica che Ballmer lascerà l’incarico nei prossimi 12 mesi. Il 4 febbraio 2014 lo sostituisce Satya Nadella.

Il 16 ottobre la notizia che Ballmer detiene il 4% di Twitter.

 [sgmb id=”1″]

[wowslider id=”18″]