[sgmb id=”1″]

Ecco come cambia il conteggio dei caratteri pensato da Twitter per agevolare i propri utenti e rilanciarsi in un mercato sempre più competitivo.

Finalmente è ufficiale. Da oggi Twitter ha ufficialmente superato il limite dei 140 caratteri. Una vera e propria rivoluzione annunciata dal microblog nella serata di lunedì 19 settembre 2016. Ecco che d’ora in poi contenuti come foto, immagini animate, video, sondaggi, citazioni di altri tweet non saranno inclusi nel conteggio dei 140 caratteri del messaggio.

Una notizia attesa da tempo dagli utenti e che, insieme alla spinta sui video e Tv, potrebbe portare la compagnia di Jack Dorsey a un completo rilancio dopo il periodo buio attraversato negli ultimi mesi.

Imminenti cambiamenti potrebbero riguardare anche le risposte. Rispondendo a un tweet, infatti, il nome utente (quello contraddistinto dalla chiocciolina davanti) non inciderà sul conteggio dei 140 caratteri.