Dalle blue box ad Apple, fino alla Wheels of Zeus. La biografia del co-fondatore di Apple.
È considerato uno dei padri del personal computer, ma è noto soprattutto per aver fondato, insieme a
È considerato uno dei padri del personal computer, ma è noto soprattutto per aver fondato, insieme a Steve Jobs, una delle più importanti aziende al mondo di prodotti informatici, Apple. Tanto da essere incluso, nel 2000, nella National Inventors Hall of Fame. La vita e la carriera di Steve Wozniak sono legate indiscutibilmente all’azienda di Cupertino, che lascia nel 1985 per dedicarsi autonomamente all’insegnamento e all’attività imprenditoriale, portata avanti negli anni fino a oggi. Wheels of Zeus, compagnia che sviluppa soluzioni wireless, ha visto la luce nel 2001 proprio grazie a Wozniak. Da circa un anno il co-fondatore di Apple collabora con il team assembly complex manufacturing di Siemens.
Apple I viene lanciato al prezzo di 666, 66 dollari (oggi circa 500 euro) e riscuote grande successo, portando i primi “veri” guadagni nelle casse della società. Di recente, Paul Terrell, proprietario di Byte Shop, uno dei primi negozi di computer della California, ha pubblicato le immagini di un Apple I, scattate in quegli anni con una Polaroid. Si racconta che in origine Wozniak e Jobs avrebbero voluto vendere un kit fai-da-te per poi far mettere su dai clienti il computer, ma Terrell aveva promesso di comprare 50 pc solo se già assemblati.
, una delle più importanti aziende al mondo di prodotti informatici, Apple. Tanto da essere incluso, nel 2000, nella National Inventors Hall of Fame. La vita e la carriera di Steve Wozniak sono legate indiscutibilmente all’azienda di Cupertino, che lascia nel 1985 per dedicarsi autonomamente all’insegnamento e all’attività imprenditoriale, portata avanti negli anni fino a oggi. Wheels of Zeus, compagnia che sviluppa soluzioni wireless, ha visto la luce nel 2001 proprio grazie a Wozniak. Da circa un anno il co-fondatore di Apple collabora con il team assembly complex manufacturing di Siemens.
Apple I viene lanciato al prezzo di 666, 66 dollari (oggi circa 500 euro) e riscuote grande successo, portando i primi “veri” guadagni nelle casse della società. Di recente, Paul Terrell, proprietario di Byte Shop, uno dei primi negozi di computer della California, ha pubblicato le immagini di un Apple I, scattate in quegli anni con una Polaroid. Si racconta che in origine Wozniak e Jobs avrebbero voluto vendere un kit fai-da-te per poi far mettere su dai clienti il computer, ma Terrell aveva promesso di comprare 50 pc solo se già assemblati.